Quando i nonni tornano bambini
Ottobre 7, 2024 Categoria: News, News Scuola d'infanzia, News Scuola primaria, News Scuola secondaria di primo grado, News Scientifico, News Liceo Scientifico sportivo, News Liceo classico, In Primo PianoMercoledì 2 ottobre 2024: all’Istituto Sociale accade qualcosa di diverso, di nuovo, per la festa dei nonni.
Tanti, anzi tantissimi nonni, sono in attesa davanti alla Scuola dell’Infanzia: emozionati, curiosi, in fermento…
Tutti hanno risposto all’invito del Giardino dei Colibrì: tornare bambini insieme ai loro nipotini.
L’idea di invitare i nonni alla Scuola dell’Infanzia era nata per regalare ai nonni uno “scorcio” della vita dei piccoli, spesso solo raccontata al ritorno a casa.
Tutti hanno travasato e piantato insieme degli ulivi nel verde della scuola, prima di scoprire insieme le classi.
Così, a fine giornata, abbiamo dato un compito proprio ai nonni.
Abbiamo chiesto loro di raccontarci questa esperienza, di condividere con tutti noi le emozioni che hanno attraversato il loro cuore in questa giornata e i “sogni segreti” che coltivano per i loro nipoti.
Buona lettura!
Cominciamo dal racconto di una nonna:
Grazie di cuore per questa bella iniziativa, che ha aperto l’asilo anche a noi nonni, regalandoci del tempo speciale condiviso, del tutto inatteso.
Costruire legami forti su profonde radici, come stiamo facendo tutti noi insieme, aiuterà di sicuro i nostri piccoli a crescere con coraggio, senza mai sentirsi troppo soli.
Devo, peraltro, confessare, come l’idea di piantare, insieme con i nipotini, dei piccoli ulivi, simbolo di “secolarità”, lì per lì, mi avesse un po’ spiazzato; mi è sembrato di stare per assistere ad una specie di inevitabile passaggio di testimone.
Vorrei tanto dire che in soccorso mi sia venuta, poi, qualche bella reminiscenza di cultura classica, ma, in verità, ad aiutarmi sono stati, piuttosto, alcuni versi di una canzone che tanto ho amato che parla di sogni e che, ad un certo punto, dice che: “La vita è così vera che sembra impossibile doverla lasciare/La vita è così grande che quando sarai sul punto di morire/Pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire” (cit. da “Sogna ragazzo, sogna” di R. Vecchioni).
Ed è stato così che, con le mani immerse nella terra al fianco dei nostri nipotini, mi è parso di vedere i nostri sogni farsi fionda per i loro e, così, continuare ad avere vita…
E, quindi, un commosso grazie.
Anche altri nonni ci hanno regalato i loro pensieri:
Emozione… vederli insieme sorridenti senza pensieri sempre gioiosi, felici del loro essere semplicemente bambini.
Quando oggi ho visto l’emozione negli occhi di nostro nipote, non è stato solo un regalo, ma è stato incontrare il Cielo, Dio compreso.
Grazie per l’intensa emozione vissuta ieri!
Grazie per averci fatto riscoprire, insieme ai nostri nipotini, che anche nel petto di noi nonni batte ancora un cuore fanciullo.
La freschezza e la gioiosità dei nostri bimbi ci fa sperare in un futuro e in un mondo migliori, che essi sicuramente saranno capaci di ricostruire.
Abituati alla partecipazione scolastica con i nostri figli, siamo rimasti sorpresi di poterne essere ancora coinvolti da nonni.
Un percorso educativo che fin da subito mia figlia ha voluto ben definito nei suoi valori.
Prendere parte ad una attività, progettata per essere condivisa, ricca di riferimenti.
Un’emozione donata.
Con quanta passione è stata preparata, e dunque attesa dai bimbi.
Piccole piantine che cresceranno, come i nostri piccoli bambini crescono, che doneranno frutti, come i nostri piccoli bambini imparano a fare.
Olio e pace.
Una mattinata ricca di emozioni, un sentito grazie a tutti.
L’ulivo è anche simbolo di pace. Guardando i bambini che con tanto impegno coprivano con cura le radici dell’ulivo, l’augurio più grande che desidero fare è che con uguale cura e dedizione possano impegnarsi, crescendo insieme agli alberelli, per essere costruttori di pace nelle situazioni e nei luoghi che il futuro riserverà loro.
La giornata è stata un’esperienza di gioia ed emozione.
Stare con i nostri bimbi è sempre un momento di grande gioia. Il mio desiderio per i nostri bimbi è che possano realizzare nella vita tutto quello che desiderano e che la vita gli regali la gioia di condividere le loro conquiste e gioie con l’affetto e la gioia.
E’ stato un incontro bellissimo, anzi stupendo e indimenticabile.
Vedere il nostro nipotino Lillo, felice di presentarci le sue maestre, i suoi compagni, l’aula, l’armadietto, e tutti i luoghi dell’Istituto che frequenta, ci ha commossi profondamente perche’ ci ha fatto constatare che li si trovava bene come in famiglia.
E poi, tutti quei meravigliosi bimbi proiettati verso la vita da adulti, accompagnati ad affrontare nel migliore dei modi, i problemi e le difficoltà future. Bello il simbolo delle piantine di ulivo, che vanno curate per crescere, e diventare maestose e simbolo di forza, serenità e pace.
Condivisione di una giornata speciale che resterà nella nostra memoria, un grazie speciale a Barbara. Per il futuro desideriamo per i nipoti un percorso di crescita basato sulla gentilezza, serenità, comprensione e apprendimento, senza far mancare mai il divertimento.
Abbiamo trascorso una bella mattinata all’insegna dell’allegria, della spensieratezza e della gioia che solo i bambini possono trasmettere. Grazie di cuore! Il futuro che vorremmo per loro è che diventino persone umili e generose in grado di portare bellezza al mondo, che riescano a trarre il massimo dagli insegnamenti e dai valori che gli sono stati trasmessi e che questo sia per loro motivo di serenità, felicità e curiosità per tutto ciò che li circonda.
Un emozionante e splendido momento di condivisione e vera gioia
Questa sì che è stata una vera e propria festa per nonni e nipotini
Di questa giornata rimarrà sempre un bellissimo ricordo
Oggi aver visto e sentito i nostri bimbi così felici ed emozionati è stato impagabile, ma la gioia più grande l’abbiamo avuta noi nonni a stare accanto a loro… un grazie alle maestre e a tutti i collaboratori che hanno reso questa festa GENIALE…. grazie di cuore
Semplicemente un momento bellissimo… grazie per averci resi partecipi e felici!!!
Grazie davvero di tutto cuore… siete state/ i magici e avete reso tutti, grandi e piccoli felici...
Ed ecco il pensiero di tutto il Giardino dei Colibrì
Ci sono mani che si tengono, abbracci che avvolgono e scaldano.
Ci sono salti, balli e sorrisi che non si possono dimenticare!
Grazie nonni per questa giornata
Grazie per essere stati “i nonni di tutti noi!”
Lo staff educativo della Scuola dell’infanzia