Padre Riggio SJ presenta il volume “Che cosa ci tiene uniti?” con l’ex ministra Fornero
Dicembre 29, 2024 Categoria: News, News Scuola d'infanzia, News Scuola primaria, News Scuola secondaria di primo grado, News Scientifico, News Liceo Scientifico sportivo, News Liceo classicoMartedì 14 gennaio 2025 alle ore 21:00 ospiteremo presso l’Istituto Sociale la presentazione del volume “Cosa ci tiene uniti? Per una grammatica della partecipazione”curato da padre Giuseppe Riggio SJ per la casa editrice Il Pellegrino.
Ospiti della serata saranno padre Riggio SJ, gesuita e Direttore della rivista Aggiornamenti Sociali (aveva inaugurato il progetto del Sociale nell’ambito delle “Competenze per la cittadinanza globale e la cittadinanza digitale”), ed Elsa Fornero, economista, professoressa onoraria presso il Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche dell’Università degli Studi di Torino ed ex Ministro del Lavoro.
Modera Alberto Riccadonna, giornalista e Direttore del settimanale diocesano La Voce e il Tempo.
L’incontro partirà dalla presentazione del volume per riflettere sulla domanda presente già nel titolo: cosa ci tiene uniti?
Perché, come viene spiegato nella pagina di Aggiornamenti Sociali dedicata al volume, “in un momento storico in cui le istituzioni democratiche sono messe in discussione in tante parti del mondo, incluso l’Occidente, e la loro sopravvivenza non può essere data per scontata, elaborare una risposta significa innanzitutto esplorare nuove modalità di pensare e costruire le istituzioni stesse“.
Lo scenario contemporaneo così “richiede di essere attenti agli elementi in continua trasformazione, che contraddistinguono la nostra realtà: i temi della cura, dell’ecologia integrale, della pace e, non ultimo, quello della rivoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale“.
La serata è stata organizzata dall’Istituto Sociale, da Aggiornamenti Sociali, dal Centro Teologico di Torino e da Magis EUM.
L’evento è gratuito ed aperto a tutti: per partecipare occorre registrarsi al modulo che trovate di seguito.
Vi aspettiamo!