I nuovi podcast dei Licei: la piccola farmacia filosofica e il true crime letterario

Febbraio 18, 2025 Categoria: , , , ,

I Licei dell’Istituto Sociale inaugurano una nuova stagione dedicata ai podcast, raddoppiando l’appuntamento con le trasmissioni interamente realizzare da studenti e studentesse.

La prima uscita è una novità dal titolo Philo-task: la Terza del nostro Liceo Classico vi invita ad entrare nella sua piccola farmacia filosofica, in cui si prescrivono rimedi filosofici a mali esistenziali.
L’episodio 1 si intitola “Non sentirsi all’altezza” e come ci spiegano i liceali nella descrizione “la prima prescrizione vuole provare a curare dei disturbi piuttosto frequenti nella nostra società: senso di inadeguatezza, ossessivo perfezionismo, non accettazione dell’errore. Li hai provati anche tu? Ascoltaci e sciogli le tue contratture esistenziali”.

Potete ascoltare la puntata dal link che trovate di seguito: buon ascolto! 

WhatsApp Image 2025 02 18 at 09.57.06 (1)

Il secondo podcast è una serie che nasce dal progetto Thought Dust dell’anno scorso: un vero e proprio spin-off.
Il titolo è Thought dust – crime time, dato che i ragazzi ci racconteranno in chiave true crime i delitti letterari irrisolti.

La Quinta Scientifico ha deciso di iniziare dalla vicenda di Ruggero Pascoli, padre del poeta Giovanni Pascoli, ed assassinato nel 1867. Come ci anticipano gli Alunni del Sociale: “Poetica del Fanciullino, Simbolismo, nido famigliare. Tutti siamo a conoscenza della poetica e delle poesie di Pascoli. Ma sappiamo anche da quale triste e misterioso delitto hanno origine?”.

Trovate di seguito il link all’episodio: buon ascolto!

WhatsApp Image 2025 02 18 at 09.57.06