Voucher scuola 2024/25

Maggio 29, 2025 Categoria: , , , , , , , ,
Tutte le date

Pubblichiamo la lettera, a firma del Direttore Generale dell’Istituto Sociale, relativa all’importante opportunità offerta dai voucher scuola 2024/25 della Regione Piemonte.
Buona lettura.

—————–

Gentili Genitori,
la Regione Piemonte ha pubblicato il bando per la richiesta dei voucher scuola 2024/25, che potete trovare a questo indirizzo:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2024-2025

Vi presento in sintesi gli aspetti principali.

Nel bando è presente sia la richiesta dei voucher per l’iscrizione e la frequenza nelle scuole paritarie, sia per i libri di testo. Per ciascuno studente è possibile presentare un’unica domanda di assegnazione del voucher.
Nel caso di frequenza di una scuola paritaria è sicuramente preferibile chiedere il voucher per l’iscrizione e la frequenza (A) che è ben più consistente.

È possibile inoltrare le domande fino al 28 giugno 2024

Per il voucher per l’iscrizione e la frequenza nelle nostre scuole il bando è destinato a studenti:

  1. – residenti nella Regione Piemonte alla data di pubblicazione del bando;
  2. – che nell’anno scolastico 2024/2025 siano già iscritti alla scuola Primaria o Secondaria di I o II Grado nelle Istituzioni scolastiche statali e paritarie facenti parte del sistema nazionale di istruzione;
  3. il cui nucleo familiare di appartenenza dello studente abbia un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità non superiore a euro 26.000,00. Il valore I.S.E.E. non dovrà essere indicato dal richiedente. La Regione Piemonte acquisirà direttamente dalla banca dati INPS le attestazioni I.S.E.E. in corso di validità e presenti alla data del 28 giugno 2024-

Sono confermati gli importi massimi erogabili per iscrizione e frequenza degli anni scorsi.

I.S.E.E.

Importo del voucher

Scuola primaria

Scuola Secondaria I Grado

Scuola Secondaria II grado

Minore o uguale a € 10.000

1.400.00

1.650.00

2.150.00

Da € 10000,01 a € 20.000

1.050.00

1.300.00

1.800.00

Da € 20000,01 a € 26.000

950,00

1.200,00

1.400,00

Gli importi sono maggiorati

  • del 50% nel caso di studenti disabili, certificati ai sensi della l. n. 104/1992 alla data di compilazione della domanda;
  • del 30% per gli allievi con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con esigenze educative speciali (EES), certificati dal Servizio Sanitario Nazionale alla data di compilazione della domanda;

Per l’anno scolastico 2024/25:

la domanda per l’assegnazione del voucher “iscrizione e frequenza” sarà compilabile unicamente online tramite l’applicativo WEB sul sito della Regione Piemonte https://secure.sistemapiemonte.it/asturd/home;

    • si accederà tramite credenziali SPID. Saranno inoltre ammesse la Carta di Identità Elettronica (CIE) e la Tessera Sanitaria con funzionalità di Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS);
    • la domanda sarà compilabile interamente anche da terminali mobili (smartphone, tablet), scomposta in passi di compilazione;
    • l’invio della domanda sarà condizionato alla compilazione di tutti i campi obbligatori ed all’assenza di errori in compilazione;
    • a seguito dell’invio della domanda, il sistema invierà via mail una ricevuta con allegato il pdf della domanda;
    • ogni domanda sarà identificata da un numero che sarà attribuito dal sistema e verrà utilizzato, in sostituzione del nominativo del richiedente, nelle graduatorie elaborate in ordine crescente in base all’indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) e pubblicate alla pagina “Istruzione”: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola.

Sarà presente inoltre, dopo la pubblicazione delle graduatorie, una funzione di consultazione da parte dei cittadini, ad accesso libero da web, per il recupero del codice domanda e la consultazione dello stato della domanda. Accedendo al servizio, l’utente avrà a disposizione due opzioni: “Ricerca codice domanda” e “Ricerca stato domanda”, utili rispettivamente per recuperare il codice domanda in caso di smarrimento e per conoscere l’esito della graduatoria.

Per chi avesse difficoltà a compilare il modulo la nostra segreteria nella persona della sig.ra Giovanna Falcone (falconeg@istitutosociale.it) è disponibile a supportare le famiglie nelle procedure e negli adempimenti necessari.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al numero verde della Regione Piemonte 800 333 444 o all’indirizzo mail bandovoucher2024@regione.piemonte.it

Sottolineo l’importanza della partecipazione per chi rientra nei parametri richiesti.

In questo modo infatti da una parte si rende efficace uno strumento che aiuta le famiglie a scegliere liberamente la scuola per i propri figli, dall’altra si trasmette al legislatore la richiesta di un impegno – concretizzato dal numero di domande presentate – per gli anni a venire.

Ringraziando per l’attenzione porgo cordiali saluti

Il Direttore Generale
P. Angelo Schettini S.I.