Pace
Ottobre 3, 2025 Categoria: News, News Scuola d'infanzia, News Scuola primaria, News Scuola secondaria di primo grado, News Scientifico, News Liceo Scientifico sportivo, News Liceo classico, Attualità, Ex-alunni, In Primo PianoPace
In un mondo sconvolto da guerre e massacri di innocenti sembra una parola vuota e senza senso.
Non possiamo non essere toccati dalle barbarie che avvengono quotidianamente in Ucraina e in Terra Santa (Palestina e Israele), e in ogni parte del mondo.
Come Istituto Sociale, come scuola della Compagnia di Gesù condanniamo ogni guerra e ogni violenza verso gli innocenti e gli indifesi, verso gli ultimi di questa terra.
Siamo vicini a tutte le persone di buona volontà che stanno pagando di persona e in modo non violento la costruzione di un modo più giusto. Siamo particolarmente colpiti da come ci sia un risveglio delle coscienze, risveglio che vede molti giovani protagonisti.
Come scuola crediamo che si possa continuare a sperare e a lavorare per creare un futuro dove i “fratelli” possano vivere insieme accogliendo le diversità e i doni che ognuno porta.
Cerchiamo nel nostro piccolo, nel nostro quotidiano, di realizzare quello a cui ci invita papa Leone “La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa”.
In questi giorni attraverso gesti quotidiani proviamo a costruire un mondo più giusto e solidale.
Ringrazio tutti i docenti e gli educatori.
Si stanno impegnando per accompagnare i nostri ragazzi ad avere una maggiore consapevolezza di come la pace sia il bene per eccellenza che tutti noi siamo chiamati a costruire.
Continueremo come scuola e come comunità a proporre iniziative che possano parlare di pace e di vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra.
In unione con tutte le persone di buona volontà desideriamo che si possano realizzare le parole di Isaia “essi trasformeranno le loro spade in vomeri d’aratro e le loro lance in falci. Una nazione non alzerà più la spada contro un’altra, e non impareranno più la guerra” (Is 2,4).
Il Direttore Generale dell’Istituto Sociale
Padre Angelo Schettini SJ




Documenti utili


Sostienici