
Liceo Scientifico
Il Liceo Scientifico ad ampliamento internazionale dell’Istituto Sociale è una Scuola Secondaria di II Grado paritaria, inserita nel sistema nazionale di istruzione.
Propone un percorso scolastico ideale per fare sintesi tra l’ambito umanistico e quello scientifico, con un’attenzione particolare ai temi dell’ecologia grazie alla curvatura ambientale.
ORARI DELLE
LEZIONI
PERCORSO
FORMATIVO
TUTORIA INDIVIDUALE E DI CLASSE
CITTADINANZA
GLOBALE
Obiettivi formativi
Al suo interno si inseriscono tanto:
- l’attenzione alle discipline umanistiche, come le lingue, le letterature fino alla religione, l’arte e la filosofia,
- l’approfondimento delle materie scientifiche, quali la matematica, le scienze e la fisica.
Entrambi i campi sono messi in relazione e attraversati da un unico rigore metodologico in virtù del quale il Liceo Scientifico del Sociale si pone come un autentico modello di corso di studi interdisciplinare grazie anche a numerosi progetti.
La curvatura ambientale
L’Istituto Sociale offre un percorso curricolare dedicato all’approfondimento di temi legati all’ecologia e della cura della nostra Casa Comune.
Gli alunni del nostro Liceo Scientifico grazie a incontri con esperti a scuola, a laboratori e alla partecipazione a iniziative della Rete dei Gesuiti affrontano argomenti legati alla salvaguardia del territorio e del mondo.
Nel corso dell’anno scolastico diversi momenti sono pensati dai docenti per sensibilizzare i liceali sui cambiamenti climatici e sulle nuove sfide per la sostenibilità.
Durante il triennio sono inoltre previste ore aggiuntive:
- di scienze, finalizzate allo studio delle tematiche ambientali;
- di fisica, dedicate all’approfondimento dei fenomeni naturali.
I docenti
L’equipe dei docenti, dotata della competenza e dei titoli necessari, promuove la missione della scuola nel rispetto della personale libertà didattica.
Periodicamente i docenti partecipano a corsi di aggiornamento professionale e a incontri di formazione gestiti dal Cefaegi, un’equipe di religiosi e laici, che da molti anni si occupa di formare gli insegnanti delle scuole dei Gesuiti della Provincia Euro-mediterranea.
Il Coordinatore Didattico, prof. Luca Imperatore, può essere contattata scrivendo a presidenzalicei@