La cittadinanza globale

Nell’era della globalizzazione, il confronto e gli scambi con paesi e culture diversi assumono un crescente valore educativo.
Gli alunni dell’Istituto Sociale vengono accompagnati nel loro percorso di cittadini globali tramite progetti internazionali che prevedono scambi e attività con le altre scuole europee della Rete dei Gesuiti.
Fondamentale importanza per il confronto globale hanno poi le certificazioni linguistiche. I corsi pomeridiani, totalmente gratuiti, permettono il conseguimento di tutti i livelli, fino al C1, delle lingue inglese e spagnolo.
La didattica CLIL nelle materie Storia e Scienze permette infine una prospettiva internazionale sui grandi temi storico-politici e sulle fondamentali questioni ambientali.