
Scuola dell’Infanzia
Il Giardino dei Colibrì è la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Sociale, inserita nel sistema scolastico nazionale di Istruzione e nella Rete mondiale dei Collegi dei Gesuiti e della Fondazione Gesuiti Educazione.
Accoglie i bimbi dai 2 anni e mezzo ai 5 anni.
Promuove una didattica attenta agli altri, empatica e cooperativa, intesa non solo come mezzo di trasmissione delle informazioni, ma anche come modo per conoscere se stessi e per aprirsi agli altri, per creare rapporti significativi e interpretare la realtà attraverso chiavi di lettura differenti.
ORARI DELLE
LEZIONI
PERCORSO
FORMATIVO
CORPO
E MOVIMENTO
CITTADINANZA
GLOBALE
Lo stupore è l’inizio della conoscenza.
Educare la mente senza educare il cuore non è affatto educare
Aristotele
Obiettivi formativi
La nostra Scuola dell’Infanzia ha tre parole chiave.
- Esperienza, che i bambini hanno l’opportunità di fare quotidianamente nel parco della scuola o nelle aule. È la somma del fare con le mani, del sentire con il cuore e del pensare con la testa.
- Immaginazione, che si sviluppa lasciando ai bambini il “tempo di perdere tempo”, quel tempo per adattarsi ad osservare le cose, per capire ed immaginare un mondo da costruire per loro, ma soprattutto con loro.
- Speranza, da coltivare accompagnando i piccoli alla scoperta di loro stessi, affiancandoli nel loro percorso, ma con la capacità di stare un passo indietro per lasciare spazio allo stupore, che è l’inizio della conoscenza.
I docenti
I docenti della Scuola dell’Infanzia, in armonia con il Progetto Educativo dell’Istituto, curano le le attività educativo-didattiche, curricolari ed integrative. Le maestre tutor si occupano di una singola sezione eterogenea e guidano i bambini nel loro percorso di crescita e di conquista dell’autonomia, con regolari verifiche sulle competenze acquisite.
Ogni maestra è affiancata da un’assistente scolastica, che garantisce un aiuto durante tutti i momenti della giornata.
I maestri specialisti propongono attività specifiche, sia in momenti dedicati, sia in compresenza in classe con le altre docenti. Si occupano dell’offerta relativa alla psicomotricità, alla lingua inglese, all’espressione corporea, al nuoto e alla musica.
I docenti inoltre curano con attenzione sia l’inserimento dei bimbi che iniziano il loro percorso, sia l’orientamento in uscita verso la Scuola Primaria.
La Coordinatrice Didattica, ins. Raffaella Polledro, può essere contattata scrivendo a polledromr@istitutosociale.it