
I nuovi progetti internazionali dei Licei
Giugno 1, 2022 11:36 am Lascia il tuo commentoLunedì 6 giugno alle ore 17:30 verranno presentate in Istituto le nuove aperture in campo internazionale dei Licei per il prossimo anno scolastico. Leggi
Lunedì 6 giugno alle ore 17:30 verranno presentate in Istituto le nuove aperture in campo internazionale dei Licei per il prossimo anno scolastico. Leggi
Al Salone del Libro i maturandi del Liceo Classico hanno presentato il volume che hanno pubblicato con le loro riflessioni e analisi dedicate ai 20 anni di guerra in Afghanistan. Leggi
Il Sociale partecipa a Catania al seminario della rete nazionale dei Licei Classici, che promuove il valore della cultura umanistica, come ribadito nelle nuove politiche europee relative alla formazione dei giovani. Leggi
Le Quinte della Scuola Primaria concludono l'anno e il ciclo in bellezza con il viaggio di istruzione a Palermo. Sono tante le emozioni e i momenti di condivisione vissuti con i compagni e le insegnanti raccontati nel diario a cura della maestra Gabriella. Leggi
I Licei del Sociale sono protagonisti di tre appuntamenti al Salone del Libro di Torino 2022, con laboratori, incontri e presentazioni. Leggi
Che cosa può aggiungere oggi una nuova traduzione del libro più tradotto al mondo, la Bibbia? Ne parleremo martedì 24 maggio alle 21 in Istituto con fr. Enzo Bianchi, curatore della nuova edizione per Einaudi. Scopri come partecipare all'incontro
Venerdì 13 maggio gli alunni delle scuole dei Gesuiti si sfideranno a suon di musica nella finale del concorso "Diamoci un Tono", che si terrà nuovamente in presenza a Torino, capitale della musica con l'Eurovision Song Contest. Leggi
Giovedì 19 maggio alle 21 in Istituto S. Em.za il cardinale Michael Czerny SJ ci parlerà della sua recente missione di pace in Ucraina, come inviato di papa Francesco. Leggi
Nicola Uva SJ, Gesuita in formazione e insegnate del Sociale, racconta la vita dentro e fuori la scuola, dalle lezioni al ritiro Kairos. Leggi
Venerdì 22 aprile i liceali hanno ascoltato la storia di Vincent, rifugiato del Camerun accolto dal Centro Astalli di Roma. Leggi